I nostri dintorni
Per gli amanti delle passeggiate, oltre ai sentieri che circondano il nostro podere, vi sono boschi di vaste proporzioni che si estendono per circa 1400 ha. I boschi del Comune di Santa Luce sono attraversati da sentieri e strade perfettamente transitabili. In particolare, partendo dall'abitato di Santa Luce, si dirama la strada Provinciale del Pian del Pruno che raggiunge Chianni e che attraversa il Demanio Forestale e la notevole pineta omonima del Pian del Pruno. Nel periodo estivo-autunnale può essere effettuata la raccolta di funghi, nel periodo primaverile la raccolta di asparagi.
L'Oasi LIPU del lago di Santa Luce offre poi agli appassionati di ornitologia la possibilità di osservare uccelli nidificanti come lo svasso maggiore, il tarabusino, il germano reale e la salciaiola. L'area rappresenta anche un importante sito di svernamento per l'alzavola e il morillione: nei due periodi migratori la Riserva è un importante luogo di sosta ed alimentazione per altre svariate specie di uccelli.
Per gli amanti del mare, le spiagge di Vada, Cecina, Rosignano, Castiglioncello e la Costa del Romito sono raggiungibili in automobile in 20-30 minuti. Il Golfo di Baratti e Populonia sono raggiungibili in 45 minuti.
Per gli amanti delle città d'arte, in automobile, si arriva a Pisa, a Lucca e Volterra in soli 50 minuti, a San Gimignano in poco più di un'ora e a Firenze in un'ora e mezzo e gli splendidi piccoli borghi dei Colli Marittimi Pisani sono raggiungibili in non più di mezz'ora.
Chi invece vuole fermarsi ed assaporare il silenzio, puo’ cercare il suo spazio nel nostro giardino accanto alla piscina, nell'oliveta, nel bosco, o semplicemente ritirarsi con un libro all’ombra del casolare.











